Museo Belvue

Museo Belvue

Il Museo Belvue presenta la storia del Belgio dalla Rivoluzione del 1830 fino alla creazione dell'attuale Stato Federale.

Il Museo Belvue è dedicato alla storia del Belgio. Malgrado si tratti di un paese molto giovane, il Belgio ha una storia realmente corposa, che include gli avvenimenti della Rivoluzione del 1830, fino alla creazione dell’attuale Stato Federale.

Il museo ha una posizione ineguagliabile, ubicato vicino al Palazzo Reale, sulle rovine del Palazzo di Coudenberg.

Prima di diventare un museo, l’edificio era un hotel lussuoso e in seguito fu utilizzato come residenza per vari membri della famiglia reale.

La collezione

Il Museo Belvue possiede più di 1.500 documenti, fotografie e film storici, oltre ad altri oggetti che aiutarono ad illustrare le tappe più importanti della storia del paese.

La lotta per il suffragio universale, le rivolte popolari, la nascita delle istituzioni europee, la Rivoluzione Industriale o le guerre mondiali sono alcuni dei tanti temi trattati lungo le nove sale del museo.

Per conoscere la storia del Belgio

Il Museo Belvue presenta una collezione molto completa, che riassume i momenti fondamentali della storia del paese. In generale si tratta di una visita abbastanza amena ma, comunque, necessita di un paio d’ore per percorrere interamente lo spazio espositivo.

Attraverso il museo si può accedere alle rovine del Palazzo Ducale di Coudenberg, un edificio distrutto nell’incendio del 1731.

Orario

Lunedì per gruppi con prenotazione: dalle 09:30 alle 17:00.
Da martedì a venerdì: dalle 9:30 alle 17:00.
Sabato e domenica: dalle 10:00 alle 18:00.
Luglio e agosto: dalle 10:00 alle 18:00.
24 e 31 dicembre: dalle 9:30 alle 16:00
Lunedì di Pasqua: dalle 9:30 alle 17:00
Lunedì (tranne gruppi), 1° gennaio, 21 luglio e Natale: chiuso.

Prezzo

Adulti: 10 (10,79US$)
Anziani over 65 e gruppi di oltre 15 persone: 8 (8,63US$)
Dai 18 ai 25 anni, disabili e disoccupati: 5 (5,39US$)
Ragazzi sotto i 18 anni e mercoledì dalle 14:00: ingresso gratuito.
Accesso gratuito con Brussels Card.

Trasporto

Metro: Parc, linee 1 e 5.
Tram: Palais, linee 92 e 94.
Autobus: Royale (linee 38 e 71) o Ducale (linee 21, 27, 71 e 95).